Pagine: 132
Anno di stampa: 2013
Isbn: 978-88-6653-052-7
Si parte dalle zone rurali dell’Alta Murgia, si arriva ai palazzi più importanti di questo Paese, a confermare che questa terra ancora una volta si prende ciò che gli spetta partendo dal basso.
Come Davide contro Golia, Cesare Veronico, presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, intraprende un viaggio facendosi portavoce della comunità del Parco e fronteggiando ciò che fino a qualche mese prima poteva sembrare invincibile. Un colpo di scena dopo l’altro, sempre più sostenuto dall’opinione pubblica locale, e dalle comunità delle altre aree protette di tutta la nazione, la storia di una ‘battaglia’ per liberare i territori dalle servitù militari per poterle consegnare al loro naturale destino di ‘economia verde’.
Cesare Veronico è nato a Bari nel 1960. È stato tra gli ispiratori di alcune eclatanti battaglie ambientaliste del Paese: l’abbattimento dell’ecomostro di Punta Perotti, la messa in sicurezza dall’amianto della Fibronit, la bonifica e restituzione ai cittadini della spiaggia di Torre Quetta. È stato, nel ruolo di assessore provinciale, tra i fautori dell’istituzione del Parco nazionale dell’Alta Murgia del quale è divenuto Presidente nel 2012. Nel 2013 ha sollevato la questione dell’incompatibilità tra esercitazioni a fuoco e aree naturali protette. Da quest’ultima vicenda trae origine questo libro.
Articolo collegato: Presentazione “La bellezza disarmante” a Roma – 10/12/2013
Articolo collegato: “LA BELLEZZA DISARMANTE” TOUR
Articolo collegato: NAUMANNI: è arrivata la collana dedicata alla natura
Articolo collegato: Un servizio di Tg Norba 24 sulla presentazione a Roma